Protezione dei minori e degli adulti vulnerabili

 

Le comunità dell’Ordine Cistercense della Stretta Osservanza si impegnano a proteggere i minori e gli adulti vulnerabili.
Per questo motivo abbiamo dichiarato
Nelle nostre Costituzioni e Statuti
  • Costituzione 30 bis.
Ogni comunità e ogni membro dell’Ordine, attento al rispetto e alla dignità di ogni persona, soprattutto dei minori e delle persone vulnerabili, vigila di prevenire ogni forma di abuso di potere, di coscienza e di aggressione sessuale. Un protocollo comunitario sarà redatto con le varie autorità ecclesiastiche. La comunità riceverà una formazione su questo tema.
  • Statuto 30 bis B
Il protocollo e la sua applicazione vengono esaminati durante le Visita Regolare.
– E nella Ratio Istitutionis, il documento sulla formazione:
16bis: Ogni membro delle comunità dell’Ordine riceverà una formazione sulla prevenzione di tutte le forme di abuso. Si dovrà fare riferimento alle norme del Paese e della Chiesa locale e universale. Le comunità sono incoraggiate a ricevere un aiuto specialistico in questi ambiti in collaborazione con la propria diocesi e regione.
Ci si può rivolgere al nostro referente per la tutela dei minori, restando liberi di ricorrere anche alle altre autorità competenti in materia.
Per contattare la comunità interessata in prima istanza, potete scrivere a questo indirizzo e-mail: tutela.trapistaspalacoulo@gmail.com
Potete anche rivolgervi alla Commissione per la Protezione dei Minori e delle Persone Vulnerabili della Diocesi di Bragança-Miranda:
Tlf.: + 351 273 329 182
E-mail: bragancamiranda@comissaodiocesana.pt (desde 03.08.2023)
Morada Postal: Rua Emídio Navarro, 2, 5300-210 Bragança, Portugal

Views: 0