Le pietre angolari dei nostri paesi

Nel pomeriggio del 24 novembre ci ha fatto visita un gruppo di anziani della casa di riposo di Palaçoulo, accompagnati da tre giovani responsabili del centro, e ricevuti da parte nostra da madre Augusta, la nostra nonna, sr. Lucia e sr. Irene. Malgrado il freddo e il cielo nuvoloso, i simpatici vecchietti hanno desiderato fare un giro della casa per contemplare il bellissimo paesaggio circostante e per spiegarci meglio la geografia delle terre intorno al monastero, che loro conoscono bene. Subito dopo, alle 14, 30, hanno partecipato con noi all’Ufficio di Nona, nella nostra cappella.

Dopo abbiamo vissuto un piccolo momento insieme nel refettorio degli ospiti, mangiando un delizioso dolce, offerto da loro, cantando alcune canzoni popolari e mariane, che noi abbiamo imparato con entusiasmo. Ognuno ha partecipato a sua modo con semplicità e gioia. Alle 15, 30 circa ci hanno salutato, dopo aver fatto una fotografia per ricordo.

È stato per noi un onore conoscere queste pietre angolari del nostro paese, che conservano viva la memoria della storia di questa terra… e una bella testimonianza vedere la carità, la tenerezza e l’umiltà che le giovani  nutrono verso gli anziani che curano. Portiamo ora nella nostra preghiera e nei nostri cuori i nostri nuovi amici, vero tesoro della nostra società, perché incontrino sempre rispetto e amore. Ringraziamo il Signore per questo incontro.

Views: 11

Trapistas Palaçoulo