Attualmente siamo una comunità di 10 monache, la più giovane ha 36 anni e la più anziana 83. Proveniamo tutte dall’Italia, dal Monastero Trappista di Nostra Signora di San Giuseppe in Vitorchiano, vicino a Roma.

Siamo convinte che quella monastica sia un’esperienza di vita veramente cristiana, convincente e affascinante, nella sua semplicità e radicalità. Cristo parla ancora oggi al cuore di chi cerca il senso dell’esistenza e il compimento della propria umanità. Perciò desideriamo che molti possano condividere con noi questo cammino di fede nella Chiesa.

Viviamo, secondo la Regola di san Benedetto, una vita di comunione, di silenzio, di preghiera insieme, di meditazione della parola di Dio, di conversione, di lavoro, guidate dalla Madre superiora che ha cura del cammino di unità di tutta la Comunità e di ciascuna. Abbiamo tutto in comune e cerchiamo di tendere alla carità perfetta, sul modello della primitiva comunità apostolica, in cui “tutti erano un cuore solo e un’anima sola”. Non facciamo apostolato attivo, ma dalla Chiesa riceviamo il compito di portare nella preghiera tutti nostri fratelli, il mondo intero con le sue sfide e necessità. Siamo convinte che il cammino di conversione personale a Cristo, la trasformazione del nostro cuore da “cuore di pietra” a “cuore di carne”, sia il primo servizio che possiamo offrire al mondo, poiché l’amore, il perdono e la pace devono anzitutto radicarsi nel profondo di ciascuna di noi.

Chiediamo e attendiamo dal Signore nuove vocazioni, perché la gioia che dà seguire il Signore possa essere conosciuta da molte giovani in ricerca.

Views: 1847